Smolleri o liste per pavimenti.
Ottenuto come sottoprodotto dalla tranciatura delle piastrelle.
Lo smollero ha la testa superiore tranciata a vista, due coste a spacco, mentre le due facce laterali sono a piano naturale di cava.
Data la sua superficie ruvida sono adatti per pavimentazioni con forte pendenze.
Viene usato principalmente per pavimentare superfici in forte pendenza come per esempio le rampe di accesso ai garage.
Utilissimo nelle regioni montuose in funzione dell'ottimo attrito che garantiscono nei periodi invernali.
Di poca utilità per pavimentazioni pianeggianti o in scarsa pendenza e per località con clima meno rigido.
Però, grazie alla sua superficie irregolare, viene anche utilizzato per creare particolari contrasti nel disegno delle superfici, per rivestire in modo rustico pilastri, muretti o pareti.
Date le loro caratteristiche dimensionali ed estetiche i tranciati vengono per lo più utilizzati per il rivestimento di muri di sostegno, per il contenimento di piccoli terrapieni e per il paramento delle facciate di manufatti edilizi
![]() |
![]() |
a-Spessore |
h-Profondità |
Peso al m² lineare |
cm.4/6 | cm.8/10 | Kg.110 circa |
cm.6/8 | cm.8/10 | Kg 130-135 circa |
cm.8/10 | cm.8/10 | Kg.150-170 circa |